MARIO PADOVAN


Biografia
Anni Cinquanta

  • Negli anni Cinquanta Mario Padovan mette a punto progressivamente le sue tecniche espressive in campo figurativo, con esercizi che ripercorrono le esperienze pittoriche del surrealismo, dell'astrattismo e dell'informale.

  • Nel 1954 si trasferisce definitivamente a Roma per giocare nella squadra di pallanuoto della capitale, divenuta campione d'Italia. Lo stesso anno realizza le prime opere astratte.


Con Giuseppe Ungaretti e Corrado Cagli. 1953.

  • Nel 1958-59 soggiorna a lungo a Parigi, dove collabora con il produttore Moris Ergas e con la Zebra Films nell'ambito delle coproduzioni cinematografiche italo-francesi. Nello stesso periodo entra a far parte, come segretario personale, dello staff di Sandra Milo, la più richiesta attrice italiana del momento.



A
Roma, in Via Frattina, con Sandra Milo e S0nali Das Gupta, all'epoca compagna del regista Roberto Rossellini, 1959.

  • Nel 1959 si affaccia per la prima volta alla ribalta internazionale esponendo con successo due delle sue opere (Muro e Facciata parigina) a Parigi, presso il Salon de l'Art Libre - Musèe d'Art Moderne de la Ville de Paris.



Muro, 1959.

  • Lo stesso anno è invitato ad esporre negli Stati Uniti dove tiene una serie di mostre personali a Los Angeles, San Francisco e New York. Qui conosce i principali protagonisti della nascente corrente della pop art, che continuerà a frequentare negli anni successivi.


Mario Padovan al lavoro nel suo studio romano nel 1954.


La Gioconda, 1952.

Dopo una partita di pallanuoto, 1954.


Canneto, 1954.


Astratto, 1956.