
|
Cicli artistici
I libri d'artista
-
Mario Padovan si cimenta con
i libri d'artista fin da ragazzo, quando, tra il
1940 e il 1946, crea alcuni "libri animati", nei
quali è creata l'illusione del movimento attraverso
il rapido scorrere delle pagine.
-
Il primo in assoluto,
risalente al 1940, reca il titolo Segui le
righe... Sulle pagine in cartoncino pesante
sono rappresentate diverse varianti di un'unica
linea curva: facendo
scorrere rapidamente i fogli, la linea sí agita, freme, si
muove.
-
Del primo periodo si sono
conservati altri tre libri animati: il primo,
risalente al 1941, è intitolato in triestino: "Corri, corri ti
che corro / corro anche mi"; il secondo, del
1942, è intitolato "Vieni, vieni a correre
con me"; il terzo, intitolato "Trieste, la
linea bianca", risale al 1946 e rappresenta
l'evoluzione della linea di confine che, dalla fine
della seconda guerra mondiale, dividerà il
territorio di Trieste fino al 1954.

Figurina umana in movimento
inserita nel libro animato Corri, corri ti che corro /
corro anche mi, 1941.

Figurine umane in movimento
tratte dal libro animato Vieni, vieni a correre con
me, 1942.
Trieste,
la Linea Bianca, libro animato, 1946.
-
Risalgono al 1963 il libro
Evoluzione della mano d'artista al positivo e al
negativo e l'opera-libro-scultura intitolata
Il filo della vita. Il primo consiste in
una serie di 14 mani ritagliate in carta lucida al
positivo e al negativo. Il secondo consiste in una
scatola trasparente contenente otto mani ritagliate e
dipinte legate tra loro da un filo bianco e
presentate da una pagina introduttiva.
-
è
del 1970 il libro d'artista intitolato Theory
super... imposition..inox... plastic...,
raccolta di maschere grafiche effettivamente
utilizzate dall'artista e realizzate in plastica, nitro
spray e lexatrex su cartone ritagliato.
-
Nel 1972 Padovan presenta il
libro d'artista La mano, raccolta di
soggetti realizzati tra il 1964 e il 1972.
-
Numerosi libri riguardano la
nascita e l'evoluzione dei
progetti pittorici dell'artista.Uno fra i molti è
Diario di un quadro rosso, realizzato nel 1975.

Diario di un quadro rosso,
libro d'artista, 1975.
-
Nel 1979 Padovan presenta
Progetto per la macchina del tempo,
Voltare dall'altra parte e
Ricerca e studio di uno spazio per installare un
buco nero, tre libri d'artista
derivanti dalle approfondite ricerche svolte nell'ambito del
ciclo dedicato al centenario della nascita di Albert Einstein.
-
La sua ricerca sul libro
d'artista prosegue negli anni successivi dando luogo
a numerose esperienze, tra le quali uno studio sugli
Inviluppi (1980), la serie dei Tarocchi
(1982) e lo Zodiaco (1982).
|

Segui le righe..., libro animato, matita su cartoncino,
1940.

Corri, corri ti che corro / corro anche mi, libro
animato, china nera e rossa su cartoncino, 1941.

Vieni, vieni a correre con me, libro animato, china
nera su cartoncino, 1942.


Trieste, la Linea Bianca, libro animato, pastello su
cartoncino, 1946.

Evoluzione della mano d'artista al positivo, libro
d'artista, 1963.

Il filo della vita, libro d'artista - scultura,
pagina introduttiva, 1963.

Theory super... imposition... inox... plastic..., libro d'artista,
1970.

La mano, libro d'artista, 1972.


Progetto per la macchina del tempo, libro d'artista,
1979.


Voltare dall'altra parte, libro d'artista, 1979.

Progetto per 15 quadri rossi, libro d'artista, 1976.

I Tarocchi, 1982.

Lo Zodiaco - La Vergine, studio, chine colorate e
collage su cartoncino, 1982.
|